OLIMAC SCEGLIE COESA PER ACCELERARE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA
Nuovo impianto fotovoltaico per l’azienda leader nei macchinari agricoli
Fotografie HR – Free download
Due Megawatt di energia pulita per spingere l’acceleratore sulla sostenibilità, tagliare i costi e aiutare l’ambiente: Olimac ha scelto gli specialisti torinesi di COESA per la realizzazione di un impianto fotovoltaico che verrà installato nei prossimi mesi nei nuovi stabilimenti di Margarita, in provincia di Cuneo.
Leader mondiale nei macchinari agricoli per la raccolta del mais, Olimac prosegue così un percorso iniziato diversi anni fa e che già oggi vede una quota significativa dell’energia necessaria prodotta da pannelli fotovoltaici integrati con il tetto degli edifici.
La nuova installazione riguarda una superficie di circa 19.000 mq, sui quali verranno posati 3.680 moduli da 550 Wp. I lavori prenderanno il via entro novembre, per terminare a inizio 2024. L’impianto fotovoltaico consentirà di coprire il 40% del fabbisogno energetico della linea produttiva, sterilizzando le fluttuazioni dei prezzi che negli ultimi mesi hanno colpito le aziende energivore.
COESA segue il progetto in qualità di general contractor, occupandosi di tutti gli aspetti tecnici, burocratici e realizzativi, fino alla messa in funzione finale dell’impianto.
“Siamo molto soddisfatti di questo nuovo impianto in Olimac, che nel settore delle macchine agricole è un’azienda di riferimento a livello globale per la sua capacità di sviluppare continuamente nuove tecnologie” sottolinea Federico Sandrone, Amministratore delegato e cofondatore di COESA. “Il nostro intervento sostiene questa spinta all’innovazione contribuendo a un significativo taglio dei costi energetici ”.
OLIMAC
Olimac è un’azienda italiana leader mondiale nella progettazione e produzione di testate mais e girasole. È stata fondata negli anni ’60 da Giuseppe Carboni e dalla moglie Maria Olivero. Negli anni ’80, con l’ingresso in azienda dei figli Lorenzo e Daniela, si è determinato un ulteriore impulso all’attività. E oggi anche la terza generazione è al lavoro. Olimac, che ha sede a Margarita (CN), esporta in tutto il mondo il 98% della produzione. Le sue macchine, denominate Drago, sono le testate mais italiane più vendute negli USA. L’azienda, certificata ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, è nota per l’innovazione tecnologica dei suoi prodotti, che contribuiscono a migliorare l’efficienza e la produttività della raccolta del mais.
COESA
Fondata a Torino nel 2012 da Federico Sandrone e Dario Costanzo, Coesa è una ESCo (Energy Service Company) che semplifica la transizione ecologica di imprese, pubblica amministrazione e famiglie. L’azienda opera come General Contractor per l’efficientamento energetico, con una gamma di servizi che vanno dall’audit energetico alle pratiche per ottenere fondi e incentivi fiscali. Gli esperti Coesa accompagnano energy manager e amministratori anche nell'individuazione dei progetti più indicati rispetto a Superbonus 110%, Ecobonus 50-65%, Conto Termico 2.0. Se il fotovoltaico industriale rappresenta la principale specializzazione Coesa, comunità energetiche, agrivoltaico e impianti galleggianti sono allo studio come progetti speciali.
Nell'immagine: vista della sede Olimac di Margarita (CN)
Archivio Comunicati
FEDERICO SANDRONE: NUOVA ENERGIA ALL'UNIONE INDUSTRIALI29 Settembre 2023
COESA: UNA BATTERIA DI SABBIA COME ULTIMA FRONTIERA DELLA SOSTENIBILITÀ25 Luglio 2023
COESA: UN PROGETTO NELLE LANGHE PER SCUOLE PIÙ GREEN14 Luglio 2023
- COESA: UN PROGETTO PER DARE UNA SECONDA VITA AI PANNELLI FOTOVOLTAICI10 Luglio 2023
- SE L'AUTO ELETTRICA TAGLIA LE BOLLETTE DI CASA: UN PROTOTIPO COESA22 Giugno 2023
- COESA: L’EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE AL BILANCIO29 Maggio 2023
- COESA SVILUPPA RICERCA PER L’EFFICIENZA DEL FOTOVOLTAICO03 Maggio 2023
- COESA LANCIA UN NUOVO SERVIZIO DI BUILDING AUTOMATION15 Febbraio 2023
- COESA: UNA TECNOLOGIA PER IL FOTOVOLTAICO DEL FUTURO30 Gennaio 2023
- COESA: IL FOTOVOLTAICO CHE TAGLIA LA BOLLETTA DELLE AZIENDE19 Dicembre 2022
- COESA: IL PIEMONTE VINCE LA SFIDA DELLE RINNOVABILI28 Novembre 2022
- Threesixty è il nuovo ufficio stampa Coesa08 Novembre 2022
- DOSSIER STAMPA01 Novembre 2022
» Altri Comunicati Stampa (10)
Tags