
Discendente da una famiglia di orafi di Lovanio, a pochi chilometri da Bruxelles, Beatrix Bourdon da 30 anni è il volto femminile di BRAFA, la figura che dietro le quinte ha guidato l’evoluzione e la crescita della più antica manifestazione antiquaria d'Europa.
Anche a lei e alla sua grande conoscenza del mercato dell’arte si deve il carattere di un evento che ogni anno richiama collezionisti e appassionati da ogni parte del mondo.
"Una delle caratteristiche di BRAFA è la sua capacità di evolversi e crescere ascoltando le richieste dei collezionisti ma senza prestare eccessiva attenzione alle tendenze o alle mode, che è poi il modo più facile per diventare rapidamente fuori moda. Malgrado le turbolenze di questi anni, BRAFA ha mantenuto la qualità altissima dei partecipanti e il suo carattere peculiare. Quello di una manifestazione eclettica, che si distingue per la diversità degli stili e delle epoche, per l'atmosfera elegante e raffinata e, naturalmente, l'organizzazione impeccabile.
Quando abbiamo lasciato il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, avevamo 50 gallerie, che sono aumentate a 80 al Tour & Taxis, che hanno continuato a crescere ma senza superare mai quel limite che ci siamo dati per non snaturare la manifestazione e l’attenzione che vogliamo riservare ai visitatori. Nell'ultima edizione erano 130 le gallerie presenti, con 13 nuovi ingressi. Anche questo è un bel segno di rinnovamento".
www.brafa.art