UNA VILLA LIBERTY DAL DESIGN CONTEMPORANEO
A Torino una sapiente ristrutturazione nel cuore della città
Fotografie HR - Free download
Fatta costruire dal Conte Marentino all’inizio del secolo scorso nel cuore di Torino, l’elegante villa Liberty che porta il suo nome è collocata in una zona della città ricca di edifici Art Nouveau, sull’asse viario di Corso Francia. Dopo un primo restauro conservativo alla fine degli anni ‘80 – quando venne acquistata dagli attuali proprietari – Villa Marentino è stata ora interessata da una seconda importante ristrutturazione.
Cinque i mesi di lavoro che al secondo piano dell’edificio hanno unificato due unità abitative per dare vita a una grande casa padronale su tre piani, con un’ampia terrazza panoramica affacciata sulla collina di Superga. L’intervento ha unito l’attenta scelta dei materiali all’impiego di tecnologie innovative, per dare vita a una dimora che valorizzasse il contesto architettonico, raggiungendo nuovi valori di efficienza energetica.
Un risultato ottenuto grazie all'installazione di serramenti a elevato isolamento termoacustico, come le finestre in legno Navello e le porte blindate Dierre.
All’interno i proprietari hanno inserito elementi funzionali dal design contemporaneo – tra cui la rubinetteria Nobili in cucina e i radiatori Tubes in salotto – a superfici di grande carattere.
In primis il granito Juparanà della scala costruita per unire primo e secondo piano. Un materiale naturale, dalla granatura fine, con striature grigie, bianche e nere ricoperte da una caratteristica “nuvolatura” rosa.
Una trama analoga si ritrova sul pavimento del bagno di servizio, che al primo piano è collocato in uno spazio proprio accanto all’ingresso. In questo caso, però, sono le piastrelle in grés porcellanato Opulence di Ceramiche Piemme a ispirarsi alle sfumature minerali del granito.
Una soluzione che coniuga estetica e sostenibilità perché impiega un materiale tecnologico e naturale al tempo stesso, completamente riciclabile come le argille da cui nascono le ceramiche dell’azienda modenese. Alla ricchezza del pavimento fa da naturale contrappunto la sobrietà delle lastre con finitura Delight (sempre della stessa collezione Ceramiche Piemme) sulle pareti.
Sicurezza Hi-tech
Il primo elemento hi-tech scelto per la nuova casa sono state proprio le porte d’ingresso Hibry 4.0 Dierre. Portoncini blindati in classe 3 antieffrazione con una speciale serratura meccanica motorizzata. Per aprirli basta avvicinare all’anta Easy Key: una chiave di derivazione automobilistica che sblocca i catenacci grazie a un trasmettitore automatico. La chiave tradizionale, all’interno della Easy Key, rimane come elemento di sicurezza e da utilizzare solo in caso di blackout improvviso.
Sul lato interno di Hibry, un display touch screen permette l'apertura con un semplice tocco, regola i parametri della porta e la gestione delle chiavi elettroniche – fino a 250 e anche nel formato carta di credito (Key Card) e Key Control - che possono essere impostate come padronali o di servizio.
La porta blindata protegge anche da rumori molesti e sbalzi termici grazie al sandwich termoisolante brevettato da Dierre per raggiungere le più elevate prestazioni nel minor ingombro.
Un upgrade termoacustico ha riguardato anche i serramenti, in particolare tutte le finestre al secondo piano dell’abitazione, dove sono collocati il salone e la cucina, completamente riprogettata. In questo caso è stata Navello a costruire, interamente su misura, persiane in legno con stecca alla piemontese e becco a civetta e porte finestre della linea Seta 2.0: un modello pensato proprio per l’estetica degli edifici storici ma con prestazioni isolanti di ultima generazione.
Le vetrocamere basso emissive, riempite con gas argon, raggiungono eccellenti valori di trasmittanza termica e, allo stesso tempo, mantengono una trasmissione luminosa superiore al 75%. Un doppio vantaggio in termini di riduzione dei consumi e comfort abitativo.
SCHEDA LAVORI
Archivio Comunicati
DIERRE CON FEDERALBERGHI PER L’ECCELLENZA DEGLI HOTEL TORINESI02 Marzo 2023
DIERRE: EFFICIENZA ENERGETICA E SICUREZZA A KLIMAHOUSE 202306 Febbraio 2023
NOVITÀ DIERRE: NASCE SLEEK OUT, LA PORTA BLINDATA SUPER ISOLANTE24 Gennaio 2023
- DIERRE SPONSOR DI BOTTOM UP: LA TRASFORMAZIONE URBANA PARTE DAL BASSO03 Novembre 2022
- DIERRE NEXT ELETTRA: LA PORTA BLINDATA SI APRE CON LO SMARTPHONE15 Settembre 2022
- D-EYE: UN OCCHIO DIERRE SULLA SICUREZZA DI CASA19 Luglio 2022
- SENTRY-EVO: L'EFFICIENZA ENERGETICA SI EVOLVE07 Luglio 2022
- FUORISALONE 2022: EVENTO DIERRE IN PORTA ROMANA01 Giugno 2022
- DIERRE...APRE LE PORTE A NICOLÒ BULEGA! 26 Maggio 2022
- DIERRE: UN NUOVO SITO PER IL LEADER ITALIANO DELLE PORTE BLINDATE23 Maggio 2022
- UNDER: LA SICUREZZA DIERRE SCENDE IN CANTINA 09 Maggio 2022
- PORTE DIERRE PER IL RADISSON COLLECTION HOTEL DI MILANO05 Aprile 2022
- DIERRE: UNA GUIDA PER ORIENTARSI TRA I BONUS FISCALI07 Marzo 2022
- SYNERGY-OUT: LA PORTA DIERRE CHE BLINDA IL FREDDO 23 Febbraio 2022
- CASSEFORTI STAR: LA PROTEZIONE DIERRE PER I RICORDI PIU’ PREZIOSI10 Febbraio 2022
- LA PORTA BLINDATA SI EVOLVE: DIERRE PRESENTA SENTRY-EVO02 Dicembre 2021
- DEMO: DIERRE APRE LE PORTE A NUOVI CONCEPT PER L'HOTELLERIE20 Ottobre 2021
- 5 IDEE DI ARREDO 'A SCOMPARSA'18 Ottobre 2021
- DESIGN E SICUREZZA PER L'HOTEL DEL FUTURO28 Settembre 2021
- IL RUMORE E’ “OUT” 12 Luglio 2021
- TENUTA AI FUMI: PROVA SUPERATA PER LE PORTE TAGLIAFUOCO DIERRE15 Giugno 2021
- EASY KEY: LA CHIAVE DELLA SICUREZZA DOMESTICA27 Maggio 2021
- CON DIERRE L’EFFICIENZA ENERGETICA È 'IN'21 Aprile 2021
- SILENCE PER DORMIRE SONNI TRANQUILLI08 Marzo 2021
- PORTE SCORREVOLI DIERRE PER CAMBIARE VITA ALLO SPAZIO DOMESTICO05 Febbraio 2021
- DIERRE AL PRIMO ECOBONUS DAY20 Gennaio 2021
- PORTONI DIERRE: LA VERA FUORISERIE IN GARAGE08 Gennaio 2021
- LEGNO MASSELLO PER LA PORTA INTERNA DIERRE11 Novembre 2020
- DIERRE A RIMINI PER HOSPITALITY DAY05 Ottobre 2020
- DIERRE: COLORE E SICUREZZA PER IL NUOVO VILLAGGIO SAN CASSIANO DI ALBA03 Settembre 2020
- NASCE DIERRE GENERAL CONTRACTOR: UN SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER I GRANDI CANTIERI14 Luglio 2020
- FILUM: L'ESSENZA DEL FILOMURO DIERRE06 Luglio 2020
- HIBRY: LA DOMOTICA ACCESSIBILE FIRMATA DIERRE12 Maggio 2020
» Altri Comunicati Stampa (30)
Tags