IL DESIGN INCONTRA IL KNOW-HOW
Qualità, competenza e creatività i valori al centro della partecipazione di Bauwerk Parkett a BAU 2023, il più importante evento internazionale del settore edile
L’edizione 2023 di BAU, importante fiera che si terrà a Monaco di Baviera, vedrà la svizzera Bauwerk Group, leader mondiale nel settore del parquet sostenibile e di alta qualità, presente per la prima volta con i suoi due marchi di punta, Bauwerk Parquet e BOEN, all’interno dello stesso stand.
«Dopo quattro anni di assenza dalle manifestazioni fieristiche a causa della pandemia, BAU a Monaco è la prima grande fiera internazionale a cui partecipiamo» spiega Samuel Vonrüti, Chief Marketing Officer della svizzera Bauwerk Group. «Un motivo in più per cui ci fa particolarmente piacere partecipare è che per la prima volta i nostri due marchi, Bauwerk Parquet e BOEN, condivideranno lo stand. Molti dei clienti internazionali con cui collaboriamo hanno già confermato la loro partecipazione e non vediamo l’ora di incontrarci di persona per confrontarci e mostrare loro la nostra offerta di parquet in legno naturale, interessante e creativa.»
Entrambi i marchi presenteranno alla prossima edizione di BAU, fiera internazionale di riferimento per il settore, una gamma ancora più ampia di parquet e moltissime possibilità di posa all’insegna della creatività, oltre che diversi formati, colori, selezioni e superfici. «Abbiamo in programma alcune interessanti novità per le possibilità di posa», rivela con piacere Vonrüti. «Questo ci permette di soddisfare la crescente domanda di soluzioni creative, come la spina di pesce e altri motivi geometrici.»
Da quasi 80 anni, Bauwerk Parquet è sinonimo di qualità e precisione svizzera. In vista dell’edizione 2023 della fiera BAU, Bauwerk Parquet sottolinea anche il proprio obiettivo di distinguersi come leader dell’innovazione nel settore del parquet e mostra un progetto che sta già contribuendo a stabilire nuovi standard dal punto di vista tecnico e del design. «È proprio in un momento di grandi sfide come questo che vogliamo compiere scelte coraggiose e portare avanti la crescita della nostra azienda con soluzioni e prodotti innovativi.», spiega Patrick Hardy, CEO di Bauwerk Group. «Negli ultimi anni abbiamo assistito a uno sviluppo positivo in particolare del mercato dei rivestimenti sostenibili», prosegue Hardy. «I pavimenti in legno naturale rappresentano la scelta più sostenibile per la propria casa. Sono resistenti, possono essere riparati e durare per generazioni.» La produzione del parquet, se paragonata a quella di altri rivestimenti per pavimenti, è molto efficiente da un punto di vista energetico. La maggior parte dell’energia impiegata è utilizzata per l’essiccazione, un’operazione che l’azienda esegue a emissioni zero.
Bauwerk Group, una realtà dalla forte presenza internazionale
L’acquisizione del produttore di parquet statunitense Somerset Hardwood Flooring nel 2022 ha permesso a Bauwerk Group di elevarsi a leader mondiale nel settore del parquet di alta qualità. Con circa 10 milioni di metri quadri di parquet venduti ogni anno con i marchi Bauwerk Parquet, BOEN e Somerset Hardwood Flooring, il gruppo offre oggi un’ampia gamma di parquet di alta qualità a 2 e 3 strati, oltre che pavimenti in legno massello e pavimentazioni sportive in legno. Un’offerta che, in termini di gruppi target, portafoglio prodotti e mercati, si completa alla perfezione, con focus regionali ed esigenze differenti.
Sulla strada per diventare leader di mercato nel settore dei pavimenti sostenibili in legno naturale
Nell’ambito delle attività imprenditoriali di Bauwerk Group, la sostenibilità riveste un ruolo prioritario. «È per noi un immenso privilegio poter realizzare il nostro parquet con questo affascinante prodotto della natura.», spiega Patrick Hardy. «Essendo un’azienda attiva nel settore della lavorazione del legno, dunque, un utilizzo responsabile della nostra pregiata materia prima e una particolare attenzione nei confronti della natura costituiscono un elemento essenziale della nostra attività lavorativa quotidiana. Silvicoltura sostenibile, materiali sani e impegno costante per ridurre l’impatto sull’ambiente sono solo alcuni dei temi a cui ci siamo dedicati anima e corpo.»
Il nuovo Sustainability Report, giunto ormai alla sesta edizione, che sarà pubblicato all’inizio dell’estate 2023, fornirà un resoconto delle attività attuali di Bauwerk Group e della strada che l’azienda intende intraprendere per ridurre il più possibile la propria impronta ecologica. «Siamo consapevoli che per distinguerci come leader dell’innovazione nel settore dei pavimenti sostenibili in legno naturale abbiamo ancora del lavoro da fare e degli aspetti da migliorare. Continuare a metterci in discussione con spirito critico in tutto ciò che facciamo, per ottenere risultati sempre migliori rappresenta per noi uno stimolo e una sfida», sottolinea Patrick Hardy.
Pionieri dell’innovazione da quasi ottant’anni
L’ambizione di sviluppare soluzioni sempre migliori è insita nel DNA di Bauwerk Parquet. La passione svizzera per la precisione è percepibile alla clientela in ogni singolo prodotto, ed è così dai tempi della fondazione. Già nel 1935 Ernst Göhner portò l’idea del parquet a Massellino al livello della produzione in serie, fondando così Bauwerk Parquet nel 1944. Da allora, l’azienda si dedica alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di soluzioni in parquet innovative e di grande valore estetico, oltre che di qualità eccellente. Nel corso della sua storia ha inoltre più volte contribuito in modo fondamentale a portare avanti l’innovazione e il progresso nel settore:
Per proteggere gli addetti alla lavorazione dai fumi nocivi dei collanti bituminosi comunemente impiegati all’epoca, nel 1957 Bauwerk Parquet introdusse i primi adesivi in dispersione acquosa. Da allora, il benessere abitativo rappresenta un elemento centrale dello sviluppo prodotto e della filosofia aziendale. Nel 1976 Bauwerk Parquet commercializzò il primo parquet prefinito a 2 strati, una novità assoluta a livello mondiale per l’epoca e che costituisce ancora oggi un pilastro della gamma prodotti di Bauwerk Parquet. Ben 15 anni fa l’azienda svizzera introdusse la tecnologia con pannelli HDF nel mercato del parquet. I pavimenti con supporto HDF abbinano prestazioni elevate a uno sfruttamento minimo delle risorse di legname. Alte innovazioni tecniche, come il trattamento della superficie B-Protect® che dura nel tempo, e novità di design, come Formpark, la gamma di parquet di grande successo per la posa creativa, contribuiscono continuamente a stabilire nuovi standard per il settore.
«A causa delle attuali tensioni geopolitiche e dei rischi macroeconomici che ne derivano, ci aspettiamo che il 2023 sarà un anno impegnativo», spiega Patrick Hardy. «Comunque, grazie alla nostra forte posizione di mercato, ci prepariamo ad affrontare i prossimi mesi con ottimismo e determinazione. Lo scambio con la nostra clientela, costante e basato sulla fiducia reciproca, la stabilità delle scorte di magazzino e le filiere sostenibili che abbiamo costruito nel tempo ci danno sicurezza. Non vediamo l’ora di dedicarci ai tanti interessanti progetti che clienti da tutto il mondo ci affideranno nei prossimi mesi.»
Bauwerk Parkett
Lo storico produttore svizzero Bauwerk Parkett realizza pavimenti in legno con affidabilità e precisione, per soddisfare anche i clienti più esigenti. Bauwerk va fiera delle proprie radici, ma volge lo sguardo all’innovazione. Negli ultimi anni l’azienda ha subito grandi cambiamenti, intraprendendo nuovi percorsi. Da impresa originariamente orientata alla tecnologia e alla produzione, ha sviluppato una particolare attenzione ai trend di mercato, abbracciando tematiche quali il benessere abitativo, la sostenibilità e il design.
La gamma di prodotti Bauwerk comprende oltre 350 articoli, dal parquet a 2 e 3 strati, fino a quello massello. Più del 60% dei prodotti Bauwerk Parquet sono realizzati a St. Margrethen, in Svizzera. La casa madre, Bauwerk Group, gestisce altri due stabilimenti produttivi in Europa, in Lituania e Croazia, e due negli Stati Uniti, in Kentucky e Tennessee. Nel 2022, il volume di vendita di Bauwerk Group ha raggiunto circa 10 milioni di m2 di parquet.
bauwerk-parkett.com