ESTATE SICURA: SISTEMI FAI DA TE CONTRO I FURTI IN AUMENTO
Sensori e videocamere wifi di Swann si attivano in pochi minuti
Fotografie HR - Free download
Preferibilmente nelle ore notturne e nel weekend con la porta d’ingresso come accesso privilegiato e la camera da letto come primo ambiente saccheggiato: l’estate non è solo tempo di vacanze ma anche di furti in case e appartamenti, che proprio in questo periodo aumentano fino al 25%.
Le abitazioni preferite dai ladri sono quelle ritenute più vulnerabili, e cioè prive di sistemi di allarme o di sorveglianza.
Su questo fronte si distinguono i sistemi dell’australiana Swann, con sensori e telecamere di sorveglianza wifi che si installano in pochi minuti e in totale autonomia, connesse alla rete internet di casa e all’app Swann Security. L’app gratuita dell’azienda, in particolare, consente di visualizzare in tempo reale le riprese delle videocamere di sicurezza e ricevere gli alert dei sensori di tutta la casa.
In pratica è come costruire un antifurto tascabile, senza che sia necessario installare un hub centrale per connettere tra di loro i diversi device.
Nel tempo, senza acquistare nuovi software, si potranno integrare singole videocamere, sensori di movimento e perimetrali su porte e finestre, sirene di allarme, campanelli wireless e perfino sensori di allagamento, per verificare tempestivamente eventuali perdite d’acqua da elettrodomestici e tubature.
La videocamera wifi con visione notturna
Swifi-Spotcam è una videocamera di sorveglianza wifi per esterni che si collega alla corrente e alla rete internet di casa in pochi minuti. L'ampio campo di visualizzazione di 110° può coprire vaste aree esterne, monitorate H24 con video a colori in qualità HD e visione notturna. Rilevatori di calore, sensori acustici e di movimento True Detect integrati controllano ogni ambiente a 360 gradi.
In caso di movimenti sospetti si attivano luci per iluminare la zona e sirene di allarme, mentre notifiche push su smartphone e tablet con l'app Swann Security avvisano i proprietari. I video, trasmessi in tempo reale sul celulare, vengono inoltre registrati in cloud per essere sempre disponibili quando serve. All’occorrenza, grazie all’audio bidirezionale, è anche possibile comunicare da remoto con chiunque si trovi davanti all’obiettivo, per spaventare un intruso oppure avvisare chi si trova in casa ma non è raggiungibile via telefono.
Approfondimenti
CENSIS - 2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia
5 consigli Swann per una casa a prova di ladro
Swann
Fondata a Melbourne nel 1987 da David Swann l'azienda è oggi uno dei leader globali nel settore della videosorveglianza e delle soluzioni innovative per il monitoraggio e la sicurezza in ambito domestico e industriale.
Telecamere HD, citofoni wireless, sistemi per il rilevamento di calore e movimento anche in versione DIY (Do it yourself) compatibili con smartphone e tablet per una verifica in tempo reale della sicurezza di ogni ambiente.
Informazioni: www.swann.com