AUTOMOTIVE HI-TECH: CPM INAUGURA LA NUOVA SEDE
L’azienda di Beinasco cresce e amplia gli stabilimenti
Fotografie HR - Free download
CPM unifica tutte le attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede, in Via Spinelli 4 a Beinasco, alle porte di Torino. Poco distante dallo storico stabilimento di Via San Luigi in cui era nata nel 1967 con Gianfranco Bellezza.
Pochi chilometri che, per l’azienda guidata dal figlio del fondatore Massimo Bellezza, simboleggiano però la siderale distanza percorsa in poco più di 50 anni da CPM. Una realtà che ha saputo attrarre investitori internazionali come il Gruppo Dürr fino a posizionarsi tra i leader mondiali nella progettazione e realizzazione di sistemi per la movimentazione e la produzione di autoveicoli.
Il trasloco nella nuova sede è la naturale conseguenza della crescita degli ordinativi (110 Mio di euro quelli già in portafoglio per il prossimo biennio) e risponde alla necessità di aumentare gli spazi per portare avanti, anche in fase di test, numerosi progetti in parallelo. Tra gli ultimi quelli curati per le linee di montaggio Lotus (Emira), Maserati (MC20), Stellantis (500 BEV).
Complessivamente, la superficie della nuova sede supera i 23.000 mq, di cui 10.000 mq riservati all’area produttiva, con 2.500 mq dedicati allo sviluppo degli innovativi AGV ProFleet: i veicoli a guida autonoma con cui CPM sta rivoluzionando le tradizionali linee di montaggio automotive.
Cuore degli stabilimenti il grande Tech Center dove vengono progettate le tecnologie che in 55 anni di attività hanno conquistato i maggiori costruttori auto del mondo.
Informazioni: +39 011 3988-424 www.cpm-spa.com
CPM
Nata a Torino, nell'indotto italiano dell'automotive, CPM è una realtà leader nella progettazione di impianti produttivi di autoveicoli elettrici e a motore. Titolare di numerosi brevetti per gli innovativi sistemi di movimentazione e produzione, l’azienda ha firmato soluzioni chiavi in mano per le più importanti case automobilistiche mondiali. Dal 1999 fa parte del Gruppo tedesco Dürr, specializzato nella fornitura a livello globale di impianti e tecnologie per la produzione a basso impatto ambientale nei settori aeronautico, automotive, meccanico, chimico e farmaceutico.
Archivio Comunicati
CPM S.P.A PASSA A DÜRR DURANTE IL PRIMO FAMILY DAY IN ITALIA23 Ottobre 2023
AUTOMOTIVE: A TORINO NASCE LA FABBRICA LIQUIDA25 Maggio 2023
UNA NUOVA COMMESSA NELLA MOTOR VALLEY ITALIANA PER CPM - DÜRR04 Maggio 2023
- CPM: CRESCE LA FLOTTA DEGLI AGV PER L’AUTOMOTIVE12 Dicembre 2022
- NEXT.ASSEMBLY INNOVATION SUMMIT: L'ITALIA ALL'APPUNTAMENTO CON L’AUTO DEL FUTURO07 Ottobre 2022
- DENNY MONTI È IL NUOVO BUSINESS DEVELOPMENT DIRECTOR DI CPM19 Aprile 2022
- AUTOMOTIVE: ORDINI RECORD PER LA TORINESE CPM31 Marzo 2022
- UNA LINEA DI ASSEMBLAGGIO MADE IN ITALY PER LA NUOVA LOTUS31 Gennaio 2022
- CPM SCEGLIE WIFERION E PUK GROUP PER LE RETI DI RICARICA DEGLI AGV14 Dicembre 2021
- UN ATELIER FIRMATO CPM PER LA NUOVA MASERATI MC2021 Settembre 2021
- LA SMART FACTORY CPM A NEXT GENERATION MOBILITY13 Maggio 2021
- CPM E SEW: UN WEBINAR PER SCOPRIRE IL FUTURO DELL’AUTOMOTIVE10 Maggio 2021
- CPM IN BRASILE CON FCA PER NUOVE LINEE PRODUTTIVE28 Gennaio 2021
- FASE 2: L’AUTOMAZIONE RIDISEGNA LA FABBRICA MADE IN ITALY28 Ottobre 2020
- CPM: LE PAROLE CHIAVE DELL'INDUSTRIA 4.0 SONO ITALIANE10 Marzo 2020
- CPM: OGGI L’AMERICA È A TORINO18 Febbraio 2020
- CPM PRESENTA I NUOVI AGV PROFLEET: NASCE LA 'FABBRICA LIQUIDA' 12 Febbraio 2020
- DOSSIER STAMPA CPM01 Settembre 2015
» Altri Comunicati Stampa (15)
Tags