LA GALLERIA ROMANA MIRIAM DI PENTA A BRAFA ART FAIR
Grande pittura tra '500 e '800 per l'esordio a Bruxelles
Fotografie HR free download
Fondata nel 2018, la galleria romana Miriam di Penta Fine Arts ha raggiunto in pochissimo tempo un grande prestigio internazionale e superato la selezione per entrare a far parte dei 134 espositori di Brafa Art Fair 2022, in programma dal 23 al 30 Gennaio al Tour&Taxis di Bruxelles.
Storica dell'arte specializzata nel Barocco, Miriam di Penta seleziona opere di qualità museale di pittori italiani e di artisti stranieri attivi in Italia fra il ‘500 e la prima metà dell’800. Tra i dipinti scelti per la prima partecipazione al Brafa lo "Studio di una poiana e altri uccelli" di Pieter Boel, pittore originario di Anversa noto per i suoi ritratti di animali. La tela è impreziosita dalla cornice veneziana Sansovino contemporanea all'opera (prima parte del XVII secolo).
Tra gli altri dipinti esposti un ristratto di un giovane nobile di Ferdinand Voet (1660) e "Eros, Satiro e Ninfa" pittura del circolo di Agostino Carracci con cornice dell'ebanista Antonio Chicari.
Post/Tweet: New entry per @Miriam Di penta al @Brafa di #Bruxelles. In mostra dipinti italiani e stranieri datati ‘500 e prima metà dell’800. #pittura #arteitaliana #BRAFA2022 #BRAFA #artfair #BrafaArtFair #arte @BrafaArtFair
BRAFA ART FAIR 2022
La più antica mostra-mercato d'arte antica e moderna d'Europa. La nuova edizione di BRAFA Art Fair, organizzata dall'Associazione Foire des Antiquaires de Belgique, è prevista tra domenica 23 e domenica 30 Gennaio 2022 presso il Tour&Taxis di Bruxelles e coinvolge 134 gallerie provenienti da ogni parte del mondo. 10 i professionisti italiani presenti a Bruxelles per l'evento.
Domenica 23 Gennaio - Domenica 30 Gennaio 2022
Tour & Taxis, Avenue du Port 88, Bruxelles
Orari: 11-19 (Giovedì 27 Gennaio late opening fino alle 22)
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, 16-26 anni 10 €. Catalogo 15 €.
Info e biglietti: www.brafa.art
ELENCO DELLE 10 GALLERIE ITALIANE PARTECIPANTI
Theatrum Mundi (Arezzo)
Cortesi Gallery (Milano)
Dalton Somaré (Milano)
Robertaebasta (Milano – Londra)
Brun Fine Art (Milano – Londra)
Miriam Di Penta Fine Art (Roma)
Chiale Fine Art (Racconigi)
Paolo Antonacci (Roma)
W. Apolloni srl & Laocoon Gallery (Roma – Londra)
Gioielleria Nardi (Venezia)