SICUREZZA INFORMATICA E RANSOMWARE: IL MADE IN ITALY SOTTO RICATTO
Arriva da Torino l’intelligenza artificiale di Ermes contro gli hacker
Fotografie HR - Free download
Se un tempo il nemico più insidioso per i grandi marchi del Made in Italy era la contraffazione, oggi i rischi maggiori sembrano legati alla cyber security, come dimostrano i sempre più frequenti blackout informatici che colpiscono realtà più o meno note.
Chiunque gestisca un'azienda può ben immaginare cosa significhi restare completamente oscurati per 24 ore: decine di migliaia di dipendenti fermi, linee produttive bloccate, turni saltati per "guasti informatici" che spesso, per poter essere risolti, richiedono veri e propri riscatti.
Si parla in questi casi di ransomware: un attacco di pirateria informatica che limita l'accesso a server o altri dispositivi chiedendo un riscatto (ransom in inglese) per rimuovere il blocco. Tipicamente si diffondono nel sistema attraverso il fattore umano che è oggi il punto più vulnerabile di ogni rete aziendale.
Ed è qui che si innesta il sistema Ermes Intelligent Anti-Phishing, potenziando i filtri tradizionali della navigazione web. Non solo sul pc ma anche su smartphone e tablet, sempre più utilizzati per accedere alle reti aziendali.
Gli algoritmi brevettati non solo analizzano il traffico di ogni utente proteggendolo in tempo reale, ma sviluppano continuamente nuovi “anticorpi” per prevenire nuove aggressioni.
Una volta individuato uno o più "portatori" adatti, tra manager e dipendenti dell'azienda, infatti, gli hacker possono seguirli a lungo nella loro attività quotidiana su computer fisso o portatile, smartphone o tablet fino a indurli a effettuare un nuovo login o a cedere informazioni, o a scaricare un file. Queste sofisticate attività di spear phishing sono alla base dei più recenti attacchi informatici e hanno successo nel 40/50% delle volte, causando spesso danni irreparabili.
Il sistema Ermes sopperisce alle carenze dei filtri tradizionali assicurando una tutela integrale della navigazione. L'Intelligent Anti-Phishing Ermes si installa in pochi minuti, è completamente automatico e non richiede interventi di manutenzione. Inoltre le aziende possono facilmente personalizzare una dashboard con report e statistiche.
Post-Tweet: Prevenire un attacco #ransomware? Ermes Intelligent Anti-Phishing: uno scudo intelligente che protegge la navigazione web e blocca gli #Hacker
Ermes - Intelligent Anti-Phishing
Creata nel 2018 da Hassan Metwalley all'interno dell’incubatore del Politecnico di Torino (I3P), Ermes ha sviluppato e brevettato un sistema di filtraggio adattivo on-device che lavora in sinergia con i tradizionali strumenti di protezione delle reti aziendali, mettendole al riparo dai sempre più diffusi attacchi via browser. Senza pubblicità – spesso fonte di attacchi hacker – i browser aumentano la velocità fino a 4 volte con un risparmio del 30% di banda. La velocità di installazione e la gestione completamente automatica completano il quadro dei vantaggi competitivi di un sistema al momento senza competitor sul mercato. Ermes è oggi una realtà in costante crescita, che conta nel 2020 quasi 30 dipendenti e case-histories di successo tra cui Carrefour, Unione Industriale Torino, Reale Mutua e CVA.
Informazioni: info@ermes.company