SMART WORKING E SICUREZZA INFORMATICA: DA ERMES CYBER SECURITY UN AIUTO PER LE IMPRESE
L'azienda torinese offre gratis una piattaforma contro gli hacker
Fotografie per download
L'applicazione improvvisa dello smart working apre nuovi scenari per la sicurezza delle imprese italiane. Da Torino arriva però una una soluzione contro gli hacker: Ermes Cyber Security ha deciso di mettere gratuitamente a disposizione delle aziende la sua innovativa piattaforma di intelligenza artificiale.
Un'iniziativa di solidarietà digitale valida fino a settembre.
"In questo momento di difficoltà è davvero cruciale aiutare le aziende a proteggersi dai sempre più insidiosi attacchi informatici. L'attivazione del lavoro da remoto apre falle pericolose" sottolinea Hassan Metwalley, CEO Ermes Cyber Security. "Inoltre genera enormi problemi di banda a tutte le aziende che utilizzano VPN. Per far comprendere l'enorme rischio che stanno correndo le imprese e per offrire un aiuto concreto in questo delicatissimo momento ci siamo resi disponibili ad attivare gratuitamente il nostro sistema"
Una soluzione contro gli attacchi informatici
Lo smart working aumenta la necessità di banda internet per l'utilizzo delle linee VPN (acronimo di Virtual Private Network), utilizzate dai dipendenti per connettersi alle reti aziendali. Questa modaità di accesso remoto, oltre a rallentare la velocità del computer, espone ai più sofisticati sistemi di Spear Phishing.
Il sistema messo a punto da Ermes Cyber Security interviene proprio su questa criticità, utilizzando l’intelligenza artificiale per individuare e bloccare le minacce legate alla navigazione internet, ma senza bisogno di VPN. E su qualsiasi dispositivo.
Una soluzione che non ha competitor sul mercato: veloce, scalabile ed efficace aumenta fino al 97% la protezione delle reti aziendali dalle aggressioni che oggi bypassano firewall e altri componenti di difesa perimetrale attraverso la navigazione su browser di manager e dipendenti.
Il sistema "inocula" uno speciale filtro del traffico web che automaticamente verifica e protegge da nuove forme di attacco. Una piattaforma personalizzata consente alle aziende un monitoraggio costante dell'intera rete. Un sistema che non solo protegge la navigazione e la privacy ma aumenta in modo significativo anche le performance dei dispositivi.
Post-Tweet: #Coronavirus e #smartworking, da Ermes Cyber Security un'iniziativa di solidarietà digitale: gratis fino alla fine della crisi la piattaforma di intelligenza artificiale contro gli hacker
Ermes Cyber Security
Creata nel 2018 da Hassan Metwalley all'interno dell’incubatore del Politecnico di Torino (I3P) Ermes Cyber Security ha sviluppato e brevettato un sistema di filtraggio adattivo on-device che lavora in sinergia con i tradizionali strumenti di protezione delle reti aziendali, mettendole al riparo dai sempre più diffusi attacchi via browser. Senza pubblicità – spesso fonte di attacchi hacker – i browser aumentano la velocità fino a 4 volte con un risparmio del 30% di banda. La velocità di installazione e la gestione completamente automatica completano il quadro dei vantaggi competitivi di un sistema al momento senza competitor sul mercato. Ermes Cyber Security è oggi una realtà in costante crescita, che conta nel 2020 quasi 30 dipendenti e case-histories di successo tra cui Carrefour, Unione Industriale Torino, Reale Mutua e CVA.