SOLUZIONI ANTICONDENSA: PORTE E FINESTRE ISOLANTI Scegliere i serramenti giusti per bloccare l'umidità Fotografie in alta risoluzione | ||
L'evoluzione tecnologica nei serramenti aiuta non solo a isolare dal freddo ma a bloccare l'umidità ed evitare fastidiosi problemi di condensa. Un vantaggio anche per la qualità dell'aria oltre che per le spese in bolletta. I serramenti Navello sono dotati di canalina warm edge (letteralmente bordo caldo) in acciaio inossidabile e polipropilene, con una capacità isolante doppia rispetto a quella in alluminio che abbassa il valore di trasmittanza termica (la capacità isolante) dell’intero serramento. La porta blindata Dierre Synergy Out è equipaggiata con uno speciale telaio in PVC con anima in acciaio. Una soluzione che coniuga robustezza a valori di isolamento termico da primato: raggiunge infatti una trasmittanza termica 7 volte più bassa di quella di un telaio tradizionale. Tweet/Post: Soluzioni anticondensa: le proposte #Navello e #Dierre | ||
![]() | ![]() | |
Dettaglio finestra Navello con triplo vetro e canalina warm edge | Dettaglio porta blindata Dierre Synergy Out |
Archivio Comunicati
Finestre scorrevoli per ammirare il panorama02 Maggio 2023
Qualità dell'aria: anche le finestre sono importanti21 Marzo 2023
5 buoni motivi per scegliere una finestra in legno14 Febbraio 2023
- Le finestre Navello nel paese di Roberto Benigni23 Gennaio 2023
- Navello: una finestra per l’efficienza energetica nei centri storici04 Novembre 2022
- Un portoncino Navello per proteggere la casa dal freddo17 Ottobre 2022
- Navello: un 'bordo caldo' contro la condensa12 Settembre 2022
- Navello per Confindustria Cuneo27 Luglio 2022
- Navello: finestre a prova di bambino27 Giugno 2022
- Condizionatore? No grazie, il caldo si chiude fuori dalla finestra24 Maggio 2022
- Se il legno della finestra... è una cosa seria!26 Aprile 2022
- L'efficienza in casa inizia fuori dalla finestra01 Marzo 2022
- Navello: le finestre che trainano l'efficienza energetica17 Febbraio 2022
- Architetture Liberty, cuore Hi-Tech: la ristrutturazione di Villa Marentino (Torino) 18 Gennaio 2022
- Navello: la finestra giusta per l'efficienza energetica11 Gennaio 2022
- Navello Novecento: la bio-finestra 25 Novembre 2021
- Finestre con sensori Navello: aumenta la sicurezza20 Settembre 2021
- Finestre scorrevoli Navello per incorniciare il panorama03 Giugno 2021
- Finestre ecologiche Navello per il castello di Carrù08 Aprile 2021
- Pulizie di Primavera: un impermeabile per le finestre in legno Navello10 Marzo 2021
- EcoBonus: doppio risparmio con le finestre Navello22 Febbraio 2021
- Navello: finestre italiane in Costa Azzurra19 Gennaio 2021
- Chios Navello: eleganza hi-tech alla finestra03 Dicembre 2020
- Oceano Navello sbarra l'ingresso al freddo! 27 Ottobre 2020
- Navello per il recupero architettonico di Casa Don Bosco07 Settembre 2020
- Il sensore Navello per un'estate più sicura24 Luglio 2020
- Igiene per spazi pubblici e domestici... a partire dalle maniglie. Una novità Navello Serramenti23 Giugno 2020
- Posa in opera qualificata con le finestre Navello21 Maggio 2020
- #iorestoacasa: le soluzioni Navello per la manutenzione di finestre e serramenti29 Aprile 2020
- Finestre: 6 buoni motivi per scegliere il legno 05 Marzo 2020
- Ecobonus 2020 con le finestre Navello 16 Gennaio 2020
- Seta Slim - una finestra... su misura per la luce (Navello)06 Gennaio 2020
» Altri Comunicati Stampa (29)
Tags