MERCATO DELL'ARTE... AL FEMMINILE
Le protagoniste del BRAFA Art Fair di Bruxelles (dal 26 Gennaio 2020)
Fotografie HR free download
Il Brafa Art Fair compie 65 e tra il 26 Gennaio e il 2 Febbraio 2020 riunisce 130 professionisti del mondo dell'arte nei suggestivi spazi del Tour & Taxis di Bruxelles. Tra questi cresce il numero delle donne a partire dalla direttrice, Beatrix Bourdon, che anche grazie alla sua grande esperienza nel settore del mercato dell'arte, dirige da oltre vent'anni il Brafa. Più del 20% delle gallerie presenti sono condotte da donne, che si fanno sempre più spazio in un ambito che fino a poco tempo fa è stato quasi esclusivamente ad appannaggio maschile. Accanto all'italiana Roberta Tagliavini fondatrice di Robertaebasta troviamo Clara Scremini (nella foto) -che dirige l'omonima galleria parigina- che dal 1980 seleziona le più spettacolari opere contemporanee in vetro mentre, sempre a Parigi, Anisabelle Berès e Florence Montanari -rispettivamente figlia e nipote del fondatore- guidano la prestigiosa Galerie Berès, specializzata in pittura moderna.
A Londra, invece, Lélia Pissarro -pronipote del celebre Camille- gestisce insieme a David Stern l'omonima Stern Pissarro Gallery, che propone quadri impressionisti, del '900 e ovviamente opere del noto avo, oltre che la produzione pittorica dei suoi discendenti.
Al femminile anche il futuro della storica N. Vrouyr di Anversa: da anni la figlia Naïry Vrouyr affianca il padre Christian nella galleria di famiglia, specializzata in tessuti e tappeti antichi, oltre a gestire un suo spazio dedicato a complementi d'arredo orientali (Vrouyr2).
E ancora dall'arte primitiva e precolombiana (Detaille, Schoffel) a quella antica (Bernier, Eberwien, Gunter, Rosembery), e a quella moderna e contemporanea (Helene Bailly, Maeght, Martel, La Patinoire, Patcheff, Simon); dall'art decò (100 anni, Mathiver) all'arte contemporanea greca (Bernier) e olandese (Studio 2000); dal design (Gokelaere), alle cornici (Montanari); dai gioielli (Epoque) alle porcellane cinesi (Laurence Lenne) e ai disegni (Heritage, Grand-Rue), le donne si affermano
BRAFA Art Fair
Organizzata dall'Associazione Foire des Antiquaires de Belgique, BRAFA è la prima mostra-mercato del calendario dell'arte europeo. L'edizione n. 65 si svolge da Domenica 26 a Domenica 2 Febbraio 2020 al Tour & Taxis di Bruxelles e accoglie più di 130 gallerie d'arte internazionali provenienti da 16 paesi.
BRAFA 2020- Edizione 65
Da Domenica 26 Gennaio a Domenica 2 Febbraio 2020
Tour & Taxis, Avenue du Port 86 C, Bruxelles
Orari: 11-19
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, under 26 e gruppi (minimo 10 persone) 10 €. Catalogo 10 €.
Info e biglietti: www.brafa.art
Tweet: Più spazio per le donne nel mondo dell'antiquariato. L'esempio di #BRAFA
Post: Il lato femminile dell'antiquariato: le donne si fanno spazio in un ambiente con una storia al maschile. L'esempio di @BRAFA Art Fair e di alcune gallerie d'arte "in rosa".