L'ABC DELLA FINESTRA
I consigli Navello per scegliere il serramento giusto
Fotografie HR - Free Download
1 - Legno o PVC?
Materiale naturale per eccellenza, il legno si distingue per le sue proprietà di isolamento termico e acustico, per la resistenza meccanica e per la varietà di colori ed essenze: caratteristiche che lo rendono ideale per garantire qualità e durata di un serramento.
Il legno, inoltre, ha una particolarità che lo avvantaggia rispetto ad altri materiali come il PVC: mentre nel corso degli anni questo si secca per l’azione del tempo, delle piogge e di altri agenti atmosferici, il legno può essere restaurato e portato alle sue condizioni originali anche quando le normali operazioni di manutenzione e pulizia sono state trascurate per un lungo periodo.
2 - Classica o di design?
Per chi debba sostituire le finestre in un edificio storico o in una casa dal design contemporaneo, Navello realizza serramenti per adattarsi ad ogni stile architettonico senza scendere però a compromessi sui parametri di efficienza energetica e isolamento acustico.
La finestra Seta è caratterizzata da una lavorazione “su misura” che permette di ricreare lo stile di un tempo senza rinunciare alla praticità e alla robustezza dei serramenti di ultima generazione. Le ridotte dimensioni del telaio, inoltre, ne facilitano l’inserimento in cantieri di ristrutturazione.
Un serramento moderno come Oceano, dal design più essenziale e geometrie lineari, viene consigliato anche per le installazioni "a filo muro". Una soluzione tra le più affidabili della gamma Navello anche grazie a tecniche costruttive che garantiscono alti livelli di isolamento termico e acustico.
3 - Come scegliere il vetro giusto?
I vetri “acustici” sono indispensabili per garantire un adeguato comfort abitativo in aree soggette ad elevato inquinamento acustico, come centri città, aree vicino ad aeroporti o stazioni. L’indice di abbattimento acustico è indicato con la sigla Rw e si misura in db: quanto più è elevato il valore, tanto più il vetro isola dal rumore esterno.
Il calore dall’interno della casa tende a disperdersi verso l’esterno attraverso le finestre. Per diminuire questa perdita, soprattutto se si vive in aree particolarmente fredde, occorre utilizzare vetri basso-emissivi caratterizzati da un rivestimento (couche) composto da sottili strati metallici, che migliora la capacità di isolamento termico, senza modificarne le prestazioni di trasmissione della luce.
Per aumentare le prestazioni energetiche del serramento in zone più calde -specie nei mesi estivi e per le finestre posizionate a sud e sud-ovest- occorre scegliere un vetro selettivo (o a controllo solare). Questo abbina ai vantaggi di quello basso-emissivo un ridotto fattore solare e cioè la capacità di creare una barriera all’ingresso del calore dall’esterno conservando una trasmissione luminosa (la quantità di luce che passa attraverso il vetro) del 71%.
4 - Come aumentare la sicurezza?
L’ambiente domestico può nascondere molti pericoli, dall'esterno nei casi di effrazione e anche dall'interno sopratutto per i bambini.
Navello propone per tutti i suoi modelli speciali maniglie (martelline) che impediscono ai bambini di aprire accidentalmente la finestra se non controllati da un adulto.
Le martelline (con pulsante o chiave) impediscono inoltre di agire dall’esterno e garantiscono maggior sicurezza specie se abbinate al sistema anti-effrazione Navello, tra i più efficaci in commercio.
5 - Come aderire al bonus fiscale?
Fino al 31 Dicembre 2018 sarà possibile approfittare delle detrazioni fiscali del 50% riservate agli interventi di ristrutturazione nelle abitazioni, per la sostituzione dei serramenti.
Per usufruire dell’incentivo i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso Irpef avverrà in dieci anni, con rate di pari importo.
Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili, ma anche inquilini, familiari, conviventi del possessore dell’immobile, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici risultino intestati a lui
Informazioni: 0173 792010 www.navello.it
Navello
Fondata nel 1824 a Dogliani (CN) come bottega artigiana di falegnameria, Navello è una realtá tipicamente italiana, cresciuta attraverso le generazioni realizzando un percorso basato sulla ricerca, sulla qualitá dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno.
Sebbene l'azienda abbia sviluppato nel tempo una capacitá produttiva di livello industriale, tecnologicamente sofisticata, la dimensione artigianale è rimasta nel Dna dell'azienda -oggi leader nella produzione di serramenti in legno su misura- per il mercato della piccola edilizia residenziale ma anche per cantieri importanti. Fra le produzioni Navello: serramenti, portoncini di primo ingresso, persiane e antoni, realizzabili su disegno e in qualsiasi dimensione.
Archivio Comunicati
Finestre ecologiche Navello per il castello di Carrù08 Aprile 2021
Pulizie di Primavera: un impermeabile per le finestre in legno Navello10 Marzo 2021
EcoBonus: doppio risparmio con le finestre Navello22 Febbraio 2021
- Navello: finestre italiane in Costa Azzurra19 Gennaio 2021
- Chios Navello: eleganza hi-tech alla finestra03 Dicembre 2020
- Oceano Navello sbarra l'ingresso al freddo! 27 Ottobre 2020
- Navello per il recupero architettonico di Casa Don Bosco07 Settembre 2020
- Il sensore Navello per un'estate più sicura24 Luglio 2020
- Igiene per spazi pubblici e domestici... a partire dalle maniglie. Una novità Navello Serramenti23 Giugno 2020
- Posa in opera qualificata con le finestre Navello21 Maggio 2020
- #iorestoacasa: le soluzioni Navello per la manutenzione di finestre e serramenti29 Aprile 2020
- Finestre: 6 buoni motivi per scegliere il legno 05 Marzo 2020
- Ecobonus 2020 con le finestre Navello 16 Gennaio 2020
- Condensa: come fermarla con i serramenti giusti01 Dicembre 2019
- Navello a Restructura con Gruppo Valore Legno04 Novembre 2019
- Seta 2.0 Slim: arriva l'inverno... e c'è più luce! (Navello) 09 Ottobre 2019
- CAMBIARE ARIA CON GLI ECOBONUS (Navello serramenti in legno)11 Settembre 2019
- Navello lancia Nembo 2.0: l'efficenza energetica...in un lampo!03 Luglio 2019
- Seta Slim - una finestra... su misura per la luce (Navello)30 Maggio 2019
- Ristrutturazioni: finestre in legno Navello Seta 2.0 Eco17 Aprile 2019
- Con Navello cambiare le finestre costa la metà! 01 Marzo 2019
- Novità Navello per la sicurezza di casa17 Gennaio 2019
- Navello: risparmiare in vista dell'inverno08 Novembre 2018
- Monforte (CN) - Ex-carceri: le finestre Navello come simbolo di libertà.04 Giugno 2018
- ESTATE NAVELLO: 100% PROTEZIONE... 50% DETRAZIONE!23 Maggio 2018
- ESTATE NAVELLO: LA SOSTENIBILE... BELLEZZA DEL LEGNO!10 Maggio 2018
- NAVELLO CITY 2.0: UN AMPIO SGUARDO VERSO L'ESTERNO!19 Marzo 2018
- NAVELLO, UN'AZIENDA CERTIFICATA!21 Gennaio 2018
- NAVELLO LASCIA IL FREDDO...FUORI DI CASA! 07 Novembre 2017
- NAVELLO SETA 2.0 SLIM: PIU' LUCE ALLA CASA11 Settembre 2017
- FINESTRE NAVELLO...A PROVA DI LADRO!11 Agosto 2017
» Altri Comunicati Stampa (28)
Tags