DIERRE IN 3D: SU BIMOBJECT CON LE NUOVE PORTE TAGLIAFUOCO
Uno strumento al servizio dei progettisti
Fotografie HR - Free download
Fornire agli architetti nuovi strumenti di progettazione integrata in grado di facilitare tutte le fasi di pianificazione, con particolare riferimento all’inserimento delle porte tagliafuoco, essenziali per la sicurezza di un grande edificio pubblico: questo l’obbietivo della partnership tra Dierre e BIMobject, azienda leader nella progettazione integrata in 3D.
Una porta aperta alle esigenze dei progettisti che sulla piattaforma BIMobject possono trovare gli oggetti 3D BIM REVIT delle porte tagliafuoco New Idra EI 60 e New Idra EI 120, in versione a battente singolo e doppio.
Prodotti flessibili, pensati per l’installazione in varchi di medie dimensioni all’interno di abitazioni e luoghi pubblici, che si adattano a ogni spazio con estrema versatilità, anche grazie a un sistema costruttivo che ne facilita la posa.
Per Dierre, d’altra parte, quello delle porte tagliafuoco è ormai da anni uno dei settori a maggior tasso tecnologico e l’azienda, leader in Europa nel campo delle porte blindate, ha sviluppato un catalogo eterogeneo con chiusure -anche in legno!- che rispondono alle più severe norme italiane ed europee.
I vantaggi per i progettisti
L’utilizzo di questi strumenti offre numerosi vantaggi ai progettisti: in primis una verifica preventiva di ogni dato tecnico necessario all’installazione dei prodotti, con una conseguente riduzione dei possibili errori in cantiere e una complessiva velocizzazione dei tempi di realizzazione.
La piattaforma BIMobject inoltre, permette un contatto diretto con gli esperti dell’azienda per un supporto in tempo reale su ogni aspetto tecnico e normativo.
BIM: Building Information Modeling
Evoluzione del CAD 3D, BIM (acronimo di Building Information Modeling) permette di costruire un modello geometrico tridimensionale delle architetture, integrando digitalmente tutti i dati di calcolo per ottenere una perfetta aderenza tra il progetto e la sua realizzazione finale.
Una vera rivoluzione nel campo della progettazione, destinata a diventare un nuovo standard, soprattutto per tutti i progetti finanziati con fondi pubblici nell’Unione Europea.
Paesi come Inghilterra, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia e Norvegia richiedono già oggi l’utilizzo di BIM per i progetti edili finanziati con fondi pubblici.
La notizia in un tweet: #Dierre con BIMobject al fianco dei progettisti per la #sicurezza delle #porte #tagliafuoco
La notizia in un post: #Dierre: una nuova partnership con BIMobject per la progettazione integrata degli edifici e la sicurezza delle porte #tagliafuoco
Informazioni per il pubblico: 0141-949411 www.dierre.it