• NEWS
  • CHI SIAMO
    • Gabriella Braidotti Digital PR
    • Progetti di comunicazione
    • Privacy e Cookie Policy
    • GDPR Ufficio Stampa
  • SERVIZI
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Social Media Marketing
    • Eventi
    • Editing
  • CONTATTI
  • Homepage
  • CULTURA & TURISMO
    • Bolaffi
    • BRAFA ART FAIR
    • Bunk Hotels
    • Fragonard
    • Omhom
    • PocketBook
    • TAXI TORINO
  • DESIGN & TECHNOLOGY
    • Axa Ceramica
    • BAUWERK Parkett
    • Boen
    • COESA
    • Colavene
    • CPM
    • DIERRE
    • Kerasan
    • Navello
    • Nobili
    • Pharmercure
    • Taconova
    • Viega
    • Wedi
  • HOTEL
    • Savoy-Torino
  • Personaggi
    • Beatrix Bourdon
    • Harold T'Kint De Roodenbeke
    • Roberto Navello
    • Stefano Faravelli
    • Vincenzo De Robertis - Dierre
  • Scrivici
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Gabriella Braidotti Digital PR
    • Progetti di comunicazione
    • Privacy e Cookie Policy
    • GDPR Ufficio Stampa
  • SERVIZI
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Social Media Marketing
    • Eventi
    • Editing
  • CONTATTI
    • logo English
    • logo Français
    • logo Deutsch
  • Telegram
  • Vimeo
  • Vimeo
  • flickr
  • pinterest
  • Youtube
  • Instagram
  • linkedin
  • Twitter
  • Facebook

  • News
  • CULTURA & TURISMO
    • Bolaffi
    • BRAFA ART FAIR
    • Bunk Hotels
    • Fragonard
    • Omhom
    • PocketBook
    • TAXI TORINO
  • DESIGN & TECHNOLOGY
    • Axa Ceramica
    • BAUWERK Parkett
    • Boen
    • COESA
    • Colavene
    • CPM
    • DIERRE
    • Kerasan
    • Navello
    • Nobili
    • Pharmercure
    • Taconova
    • Viega
    • Wedi
  • INTERVISTE
    • Beatrix Bourdon
    • Harold T'Kint De Roodenbeke
    • Roberto Navello
    • Stefano Faravelli
    • Vincenzo De Robertis - Dierre
  • Blog
  • Scrivici

360 idee per comunicare

Mondo Social: alcune importanti novità

Nel digitale tutto si evolve continuamente: ecco un riassunto degli aggiornamenti più interessanti

Un breve riepilogo delle novitá più significativi degli ultimi mesi sui principali canali social.

FACEBOOK

Facebook ha recentemente condiviso una lista dei post che vengono penalizzati.
Si tratta di tutti quelli che, secondo la piattaforma, non forniscono all’utente un’esperienza di qualitá, in particolare:
- contenuti con link a siti sospetti o che richiedono dati non necessari degli utenti
- contenuti che cercano  click o engagement in modo scorretto, cioè i post che rimandano a un link creando delle aspettative fuorvianti oppure che invitano esplicitamente a interazioni ritenute superflue (es. “metti like se preferisci il rosso, metti love se preferisci il blu”.
- disinformazione o link a contenuti ritenuti inaffidabili
- condivisione di contenuti di scarsa qualitá e originalitá (es. articoli non nella versione originale ma ripresi dagli aggregatori di notizie)
- video di bassa qualitá (per formato, audio e caratteristiche tecniche)
A livello generale viene comunque sempre premiata in visibilitá la produzione di contenuti originali rispetto alla condivisione da altre fonti, anche positive e affidabili.

INSTAGRAM

La funzione IGTV è stata eliminata. Prende il suo posto Instagram Video che appare come una nuova tab in cui scorrere i vari contenuti video, proprio come accade per il feed di foto.
I Reel continueranno ad avere un posto di primo piano e potranno essere condivisi anche su Facebook. Instagram, inoltre, ha annunciato che introdurrá nuove funzioni per video, storie e geolocalizzazione.

LINKEDIN

Sono state eliminate le Storie, il formato ripreso da Instagram e Facebook mai decollato, ma è stata inserita la possibilitá di aggiungere nella sezione Analytics un elenco di pagine di competitor da monitorare (prima erano selezionate in automatico da Linkedin e non sempre erano pertinenti).

YOUTUBE

YouTube sta cambiando: il pollice verso (ovvero ‘non mi piace’) rimarrá ma non si vedrá il conteggio di quanto lo hanno scelto rispetto al ‘mi piace’. L’idea è quella di scoraggiare il così detto ‘trolling’ specie ai danni dei canali più piccoli.
Stanno anche aumentando gli strumenti di marketing per le aziende, che ora hanno a disposizione un riepilogo del pubblico, Media Kit e perfino una forma di Product Placement.
Una nuova piattaforma di gestione collega i creator ai brand per le campagne: si chiama BrandConnect ed è in fase test.
Infine, con Copyright Match sará più facile fare richiesta di rimozione di un contenuto ‘fake’: il tool scansiona automaticamente YouTube alla ricerca di contenuti duplicati rispetto a quelli che l’utente o l’ente hanno caricato.




  • Post più cliccati

    • Come funziona l'intelligenza artificiale?
      Glossario e concetti principali relativi all'AI in pillole
    • Come funzionano gli algoritmi di Instagram
      Le novitá del motore di raccomandazione dei contenuti
    • Content farm o Agenzia di Comunicazione?
      Le differenze di approccio strategico tra quantitá e qualitá
    • Brand communication: Tutte le strade portano...alla fiducia!
      Il nuovo Umanesimo del branding 3.0 passa attraverso l'ascolto, l'analisi dei bisogni e il...
    • AI sempre più ...autenticamente umana.
      E se ChatGPT potesse esprimere uno stato d'animo?... Arrivano le sfumature Made In Italy !
    • Intelligenze Artificiali Generative e l'importanza del capitale umano
      Consigli utili per un utilizzo strategico delle Intelligenze  generative nell'ambito...
    • WEB 3: Come orientarsi nel cyberspazio immersivo
      Consigli utili per la scelta dei Metaversi
    • L'importanza della fabula
      Lèggiamo ogni giorno di storytelling, content management o altre definizioni...
    • Digital PR e ufficio stampa per il design
      Comunicare un'azienda del settore design richiede un'esperienza specifica: ecco perchè...
    • Growth Hacking: l'evoluzione dell'ufficio stampa 3.0
      “Fare o non fare. Non esiste provare!”: alla massima di Yoda - per citare Guerre...
    • Perchè e quando inviare una newsletter aziendale
      Gli utenti che utilizzano la posta elettronica oggi sono 4 miliardi di persone: una stima...
    • Metaverso, metamarketing, metabrandig…qual è la meta?
      Reinventarsi e affrontare nuove sfide all'insegna della gamification
    • SEO in pillole
      Pochi punti fondamentali da utilizzare come base per lavorare sul ranking
    • Mondo Social: alcune importanti novità
      Nel digitale tutto si evolve continuamente: ecco un riassunto degli aggiornamenti più...
    • Ascoltare e rispondere: la strategia dell'attenzione
      Rispondere ai commenti e ai messaggi critici sui social network spesso aiuta a stemperare la...



  • Ufficio Stampa Milano, Roma,
    Torino dal 1994. PR,
    Social Media, Giornali Italiani.
    Italian Press and social Agency.

    T. +39011547471
    Skype gbraidotti
    Mail: info@360info.it

    Privacy & Cookies


  • CONOSCI LA DIFFERENZA
    FRA PUBBLICITA' E INFORMAZIONE ?

    RSS Feeds ThreeSixty
    Clicca sui link sottostanti per iscriverti ai RSS Feeds e rimanere costantemente aggiornato.
    • RSS TURISMO & CULTURA
    • RSS DESIGN & TECHNOLOGY
  • SCARICA
    IL NOSTRO
    EBOOK →





Periodico on line | Registrazione Tribunale di Torino | n° 5966 del 13/04/06 | ROC (Registro Operatori Comunicazione) n. 36496
Direttore responsabile ed editore: Gabriella Braidotti | Redazione: Vagnone, 1 | 10143 Torino |
Tel. +39.011-547471 | info@360info.it | P.I. 07411140010
Back to top